CHE ARIA TIRA A SCUOLA? Ripensare e Trasformare i luoghi della formazione postCOVID-19

 

IL CAMBIAMENTO E' NELL'ARIA

Progetto promosso da

Video di lancio  - Sito web

 

CHE ARIA TIRA A SCUOLA? RIPENSARE E TRASFORMARE I LUOGHI DELLA FORMAZIONE POSTCOVID-19
 

“Il cambiamento è nell’aria” , Teatro Comunale Paladino, Rignano Flaminio (Roma) – 24 ottobre 2019

Gli studenti dell’Istituto Margherita Hack di Morlupo (Roma) hanno partecipato ad una mattinata dedicata a sostenibilità e cambiamento. Sul palco Norbert Lantschner, presidente Fondazione ClimAbita, Andrea Gasparella, docente di Fisica tecnica Ambientale alla Libera Università di Bolzano, Patrizia Aversa, Enea Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, Elena Stoppioni, presidente Save The Planet Onlus e Gaetana Iacobone, dirigente scolastico del Margherita Hack.

PARTE PRIMA - PARTE SECONDA - PARTE TERZA PARTE QUARTA

 

Attività inerenti il progetto PCTO “Il cambiamento è nell’aria. Una buona scuola parte da una sana scuola” 2020-21.